Sample Post Title!
S

si chiama WE.LEARN, è un'area specialistica, è attiva dal 1990

Morbi libero lectus, laoreet elementum viverra vitae, sodales sit amet nisi. Vivamus dolor ipsum, ultrices in accumsan nec, viverra in nulla.

Donec ligula sem, dignissim quis purus a, ultricies lacinia lectus. Aenean scelerisque, justo ac varius viverra, nisl arcu accumsan elit, quis laoreet metus ipsum vitae sem. Phasellus luctus imperdiet.

Donec tortor ipsum

Pharetra ac malesuada in, sagittis ac nibh. Praesent mattis ullamcorper metus, imperdiet convallis eros bibendum nec. Praesent justo quam, sodales eu dui vel, iaculis feugiat nunc.

Pellentesque faucibus orci at lorem viverra, id venenatis justo pretium. Nullam congue, arcu a molestie bibendum, sem orci lacinia dolor, ut congue dolor justo a odio.

Duis odio neque, congue ut iaculis nec, pretium vitae libero. Cras eros ipsum, eleifend rhoncus quam at, euismod sollicitudin erat.

Fusce imperdiet, neque ut sodales dignissim, nulla dui. Nam vel tortor orci.

1. percorsi di ricerca e ricerca di percorsi
I settori di DesignYourMind

con DesignYourMind

percorsi e contenuti ad alta definizione

“Percorsi di ricerca e ricerca di percorsi” è la missione che ci accompagna da anni e che contraddistingue la nostra DESIGN YOUR MIND.

Alta specializzazione nei settori
Arredamento, Moda, Architettura e Design, Rivestimenti e Pavimenti, Progettazione d’Interni, Visual Marketing e Showrooms, Tecnologie per l’acqua. 

Costruiamo corsi e seminari di formazione per aziende di produzione e di commercializzazione, per enti e istituti di formazione.

2. High Performance by Soft Skills
I nostri format e case histories

Soft Skills e Organizzazione Interna

La migliore soluzione nei processi di cambiamento organizzativo, di crescita aziendale, di team building, di miglioramento del clima interno e di ottimizzazione della comunicazione interna.

Le tecniche e i contenuti all’avanguardia consentono di rompere gli schemi classici della formazione e di generare l’energia per un cambiamento condiviso

dimensione personale

  • Responsabilità
  • Dedizione
  • Motivazione
  • Esplorazione
  • Flessibilità
  • Autodisciplina
  • Autocritica
  • Fiducia in sé

dimensione sociale

  • Comunicazione
  • Osservazione
  • Empatia / Sensibilità
  • Spirito di gruppo
  • Interazione
  • Sostegno
  • Leadership situazionale
  • Coordinamento

dimensione metodologica

  • Analisi
  • Organizzazione
  • Osservazione
  • Presentazione
  • Problem solving
  • Resistenza allo stress
  • Gestione dei conflitti
  • Gestione nuovi media

sviluppare abilità trasversali ma migliorare processi organizzativi e comunicazione interna
ricorda !

Quando ti prendi cura delle soft skills dei tuoi Collaboratori, non dimenticare di rivedere i processi quotidiani nella tua azienda, in particolare l’organizzazione fra le aree e la comunicazione interna

3. training & business
un incubatore per assumere

Solo i migliori verranno inseriti nel Progetto

L’azienda ha un nuovo progetto da realizzare e necessita delle figure professionali più adatte.

Con un gruppo di candidati selezionati si attiva un corso di formazione articolato su hard & soft skills, on-job training e simulazione operativa del nuovo programma aziendale da realizzare. I migliori partecipanti andranno poi ad integrare il team che gestirà il progetto in azienda.

Processi, metodi di lavoro e know-how si implementano e si perfezionano contemporaneamente alla crescita delle risorse.

4. intrapresa
dall'idea di business al progetto

5. formazione "OPEN"
per pubblici selezionati

6. con Alcalia No Profit grazie al Volontariato d'Impresa

Welfare, Salute e Prevenzione: è Ecologia del Fattore Umano

Collaborare con Alcalia, Ente Terzo Settore operativo in tutta Italia, significa aderire ad una missione per noi molto importante: promuovere la salute fisica e psichica sui luoghi di lavoro. Tantissimi gli argomenti trattati nelle aziende o in occasione di conventions, viaggi incentive o a distanza.

Stili di vita sani tra i lavoratori, lo sviluppo di energie motivazionali e della gestione della relazioni nella vita quotidiana – in famiglia, sul lavoro e con se stessi – i comportamenti alimentari nel contesto lavorativo e domestico, il sistema di equilibrio delle abitudini mentali e motorie, lo sport, diventano finalmente temi da condividere anche con i propri colleghi e collaboratori .

CONTATTACI

Due passi insieme, verso i tuoi traguardi